Clicca sulle icone per ascoltare alcune delle più conosciute melodie natalizie
suonate dagli alunni della nostra terza Media per augurare a tutti
BUON NATALE E SERENO ANNO NUOVO!
Clicca sulle icone per ascoltare alcune delle più conosciute melodie natalizie
suonate dagli alunni della nostra terza Media per augurare a tutti
I Giusti tra le Nazioni sono coloro che, non Ebrei, a rischio della loro stessa vita hanno scelto di aiutare i perseguitati durante la Shoah.
Abbiamo voluto dunque ricordare alcune persone che, come altri, avrebbero potuto scegliere di denunciarli o, semplicemente, di non prendere posizione: il BENE si realizza con gesti concreti, fatti da persone comuni.
Abbiamo poi voluto illustrare i sentimenti che proviamo riflettendo su questo periodo così buio per la storia dell’umanità intera: il MALE lascia segni indelebili, anche a distanza di tempo.
Sicuramente abbiamo compreso che, anche in mezzo alle tenebre, è possibile accendere luci di speranza.
Anche i nostri lavori di Arte rappresentano l’eterna lotta tra BENE e MALE, dove le tenebre non prevalgono sulla luce.
Alcune immagine dell’attività sono state pubblicate anche dal sito GARIWO-La foresta dei giusti alla cui Enciclopedia dei Giusti i nostri ragazzi di terza media hanno attinto per preparare la piccola mostra nel cortile della scuola, studiando le vicende storiche e attraverso l’espressione artistica.
Clicca sulle icone per ascoltare alcune delle più conosciute melodie natalizie, suonate dagli alunni delle classi terze della nostra Scuola Secondaria di primo grado per augurare a tutti
Clicca sulle icone per trovare la tua melodia preferita…
Per conoscere meglio l’organizzazione didattica e l’offerta formativa della nostra scuola
L’incontro si terrà online sulla piattaforma ZOOM
Per prenotarsi e ricevere le indicazioni di accesso
scrivere a luca.giancristofaro@collegifacec.it
Clicca sulle icone per ascoltare alcune delle più conosciute melodie natalizie, suonate dagli alunni della nostra terza Media per augurare
Sfoglia anche le altre PAGINE NATALIZIE Preghiera di Natale Primaria Media Liceo Alberghiero
La video raccolta dei saluti natalizi della nostra Scuola Secondaria di primo grado.
Sfoglia anche le altre PAGINE NATALIZIE
Preghiera di Natale Primaria Auguri in musica Terza Media Liceo Alberghiero
Disponibile anche il quarto video. Playlist completa. Buona visione!
Sotto l’accattivante titolo di “Arte da Salotto” si cela un’interessante esperienza di conoscenza: scegliere un’opera d’arte, osservarla con attenzione e cercare di riprodurla… in 3D… diventando noi stessi protagonisti dell’immagine artistica e cercando di riproporla il più fedelmente possibile, per colori, soggetti, composizione… Questa sfida è stata lanciata ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado, con gli ottimi risultati che vediamo raccolti, classe per classe, nei quattro video che vi proporremo man mano.
Durante la didattica a distanza, l’arte ha sollecitato anche gli studenti di quarta Liceo: a loro è stato proposto di scegliere e commentare opere d’arte nelle quali ritrovavano sensazioni, timori, suggestioni che ci hanno accompagnato a lungo durante il lockdown. CLICCA QUI per visitare la pagina dedicata, nella quale abbiamo raccolto alcune delle loro schede.
I ragazzi di terza Media hanno incontrato, nel percorso didattico di Italiano con la prof.ssa Marta Somaschini, il Futurismo e, con esso, il concetto di PAROLE IN LIBERTÀ, stile letterario in cui le parole del testo non hanno alcun legame sintattico-grammaticale fra loro, non sono organizzate in frasi e periodi, viene abolita la punteggiatura, gli accenti e gli apostrofi, fino a diventare anche liberi elementi grafici nello spazio del foglio.
Inevitabile la domanda: “Perché noi no? Possiamo provare, prof?”. Ecco gli interessanti risultati del loro lavoro.
Anche il prof. Luca Giancristofaro, vicerettore della Secondaria di primo grado, ha affidato a un video qualche pensiero di saluto e di incoraggiamento indirizzati ai ragazzi e anche alle loro famiglie. Una strada ancora percorribile, in questo momento di distanze obbligate, per sottolineare come “la distanza non sia, in sé, lontananza”, come si possa “rimanere in contatto” e sostenersi da lontano… magari interpretando il presente complesso che stiamo vivendo affidandosi alle note di una canzone che ci sta a cuore… e provando a cogliere, comunque, le opportunità nascoste in questo tempo sospeso…
Alcune classi della nostra Scuola Secondaria di primo grado hanno aderito al flash mob poetico #RingraziareVoglio, promosso dal sito didattico paroleostili.it. La proposta è di riunirsi virtualmente, scegliendo e diffondendo parole di ringraziamento e di positività, parole di cui abbiamo davvero bisogno come comunità in questo momento.
I ragazzi di seconda media A, sollecitati dalla prof.ssa Grazia Capra, hanno realizzato un word Cloud; quest’ultimo raccoglie in un grande cuore tutte le parole da loro inserite per esprimere la loro gratitudine, nonostante il periodo. Le parole che trovano maggiore evidenza sono quelle che sono state scelte più volte dai ragazzi stessi. I loro compagni di prima B hanno partecipato realizzando un video con i loro pensieri e commenti.
Anche i ragazzi di terza media, coordinati dalla prof.ssa Marta Somaschini, hanno risposto al flash mob con un video che raccoglie alcune delle loro riflesssioni.
Ottimo lavoro! GRAZIE A TUTTI!