
Annuale Festa del Collegio con iniziative per tutte le età
Vi aspettiamo numerosi!

Carissima/o ex alunna/o,
la raccolta dei nostri ex alunni è SEMPRE ATTIVA, confidando in nuove adesioni che arricchiscano la gallery. Scorri volti e storie di chi ha già risposto all’appello e PARTECIPA ANCHE TU!
Invia una mail con un tuo selfie (scattato in ambito professionale o familiare), che ti racconta oggi.
Caratteristiche dell’immagine:
– sfondo significativo
– buona qualità
Completa la tua mail con:
– nome e cognome
– periodo di frequenza (tipo: al Ballerini fino al…)
– professione
– breve messaggio (max 30 parole) con, a tua scelta, notizie, saluto, ricordo…
Indirizza il tutto al settore che hai frequentato:
– PRIMARIA elisabetta.silva@collegifacec.it
– MEDIE luca.giancristofaro@collegifacec.it
– LICEI stefano.tramezzani@collegifacec.it
– ALBERGHIERO giovanni.guadagno@collegifacec.it
Papa Francesco, Christus vivit, 113
Giotto – Resurrezione e Noli me tangere
affresco (1303-1305) – Cappella degli Scrovegni – Padova
Non un manuale di istruzioni per risolvere i problemi della scuola, né formule magiche per lezioni perfette.
Questo libro è una raccolta di intuizioni ed esperienze sul campo, spunti da cui partire – o ripartire – per affrontare l’avventura di insegnare e il rischio di educare.
Con una scrittura agile e in capitoli brevi, l’autore condivide quello che ha imparato da docente e dirigente e prima ancora come alunno: che a scuola si può trovare la felicità, nella conoscenza e nelle relazioni, nelle scoperte e negli incontri.
RINGRAZIAMO i numerosi partecipanti ai nostri Open Day di maggio 2023 per l’interesse dimostrato.
I nostri prossimi Open Day si svolgeranno in autunno. VI ASPETTIAMO!
RICORDIAMO CHE PER RICEVERE INFORMAZIONI o concordare un incontro sulle nostre quattro realtà scolastiche è comunque SEMPRE POSSIBILE scrivere al referente della scuola a cui siete interessati (vai alla pagina)
Sabato 6 maggio il Collegio Ballerini propone un OPEN DAY per quanti sono interessati a conoscere la nostra scuola e la proposta didattica ed educativa 2024-2025.
Clicca la Scuola che ti interessa per accedere al modulo di prenotazione dedicato (prenotazione obbligatoria).
L’Istituto Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera propone un particolare EVENTO APERTO
Il 6 maggio 2023 il nostro Istituto Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera propone un EVENTO APERTO a tutti coloro che vogliono sperimentare di persona la nostra realtà.
La prima parte del pomeriggio – inizio ore 15.00 – sarà dedicata a specifiche attività di orientamento, mini stage, laboratori… per i ragazzi; per i genitori, momento di presentazione del percorso didattico e possibilità di incontro con il vicepreside.
Al termine AperiS@ggio realizzato e gestito dai nostri allievi – fine ore 19.00 –.
Per partecipare è necessario PRENOTARSI utilizzando l’apposito modulo – clicca il bottone sottostante –.
Poche semplici indicazioni per la compilazione
– Massimo 3 partecipanti per famiglia
– È importante che partecipi il/la ragazzo/a accompagnato/a da un genitore
– Per il Trattamento dei Dati Personali consultare l’informativa sulla privacy.
– Per informazioni e comunicazioni scrivere a giovanni.guadagno@collegifacec.it.
PER PRENOTARTI AGLI OPEN DAY DEGLI ALTRI SETTORI CLICCA IL BOTTONE DELLA SCUOLA CHE TI INTERESSA
Artigiano o Artista? Il professionista nel settore dell’Ospitalità e Ristorazione coltiva da sempre la sua passione artistica unitamente a una capacità del fare tipica degli artigiani.
Il corso di cake design è un’occasione unica, che mira a perfezionare il percorso formativo con un ulteriore corso professionalizzante. La doppia opportunità offerta dalla scuola (primo e secondo livello) ha raccolto oltre quaranta adesioni per un totale di 4 corsi; una richiesta che conferma il gradimento ottenuto lo scorso anno.
Un grande successo che conferma il nostro Istituto Professionale all’avanguardia fra le scuole del settore.
La docente è Claudia Prati (nella foto), che inizia la sua attività di decoratrice nel 2010 proprioquando in Italia stava nascendo il fenomeno del cake design. Nel 2013 pubblica il suo libro “Manuale della ghiaccia reale” edito da Chiriotti. Primo oro nella categoria International al Cake International Brimingham nel 2015. Oro nella categoria Christmas l’anno successivo. Giudice in competizioni nazionali quali il Glamour Italian Cakes di Sigep e il Cake Design Italian Festival 2016 a Milano.
Sofia Parravicini (quarta Liceo Scientifico tradizionale) conferma anche a La Thuile la splendida forma mostrata in questo periodo, ricco di brillanti risultati: nei Campionati Italiani aspiranti (juniores) 2023, tenutisi sulle nevi della località valdostana dal 13 al 18 marzo, la nostra Sofia ha ottenuto la medaglia d’argento in slalom gigante, oltre ad ottimi piazzamenti (5° e 6°) nelle altre specialità.
Un risultato frutto di grande passione e tanto lavoro, soprattutto in questo periodo così carico di impegni.
Come Collegio Ballerini desideriamo complimentarci con Sofia per questo scintillante argento, confermandole certamente il nostro tifo, oltre alla garanzia di un adeguato supporto didattico attento all’importante impegno sportivo.
FORZA SOFIA! AVANTI COSÌ!!!
L’Istituto Enogastronomia & Ospitalità Alberghiera Collegio Ballerini ha partecipato alla edizione di RISTOREXPO2023, svoltasi ad Erba dal 5 all’8 marzo..
Dal 2001 il Collegio partecipa all’importante manifestazione dedicata alla ristorazione di qualità.
Collaborazioni, stage, concorsi e cooking show, ecco i gustosi ingredienti della kermesse.
Domenica 5 marzo si è svolta la prima edizione del trofeo Luigi de Santis Ragazzi Speciali. Negli altri giorni della manifestazione si sono svolte le competizioni Luigi de Santis e Cesare Chessorti.
Oltre 130 ragazzi di oltre dieci scuole della Lombardia sono iscritti ai concorsi riservati ai giovani cuochi. Un’occasione straordinaria per crescere, confrontarsi, vivere insieme dei momenti importanti di formazione e condivisione.
Importante partecipazione dei ragazzi del Team Ballerini: una dozzina di concorrenti nelle diverse competizioni.
Incetta di medaglie per i nostri ragazzi:
Il Team Collegio Ballerini si è classificato al primo posto assoluto, tra le nove scuole finaliste, nel Trofeo Cesare Chessorti, con questi risultati di categorie:
– Gaia Di Martino, Samuele Russo, Matteo Nicolato – Medaglia d’oro e Miglior Brigata di Cucina;
– Lorenzo Ferrari – Medaglia d’oro Brigata di Sala e primo assoluto Settore Bar;
– Tommaso Vendramini, Aurora Tinelli – Medaglia d’oro Brigata di Sala;
– Francesco Cianni – Medaglia oro del Trofeo Luigi de Santis.
Team Junior Cuochi Brianza, i dieci giovani (17,8 età media della squadra) che hanno sfidato i colleghi cuochi in occasione dei Campionati della Cucina Italiana di Rimini (19-22 febbraio 2023). La squadra è stata organizzata dall’Associazione Cuochi Brianza con la supervisione dello Chef Andrea Martinelli (Vicepresidente Cuochi Brianza) e del Segretario Chef Paola Silva.
Una tappa importante nel percorso formativo di questi ragazzi che hanno dedicato oltre 100 ore di lavoro intenso in preparazione dei campionati.
Studio e fatica gratificati dalla medaglia d’argento e dal premio speciale della critica gastronomica.
Bene ragazzi. Bravi!